
Greg Heffley, il protagonista del Diario di una Schiappa, ha un miglior amico. Si chiama Rowley Jefferson e questo diario è scritto da lui.
Le storie di Greg questa volta sono raccontate da un narratore d'eccezione, uno dei personaggi più amati e divertenti della serie «Diario di una Schiappa»: l'intrepido e allegro Rowley Jefferson. Rowley accetta di assumere il ruolo di biografo di Greg, raccontando tutta la storia del suo migliore amico. Ovviamente dalla sua personalissima prospettiva. Fin dalle prime pagine, però, Rowley racconterà più di se stesso che del suo migliore amico... con grande disappunto di Greg! Con oltre 350 illustrazioni in bianco e nero, «Diario di un amico fantastico» offrirà ai lettori l'occasione di vedere il mondo di «Diario di una Schiappa» da una prospettiva completamente nuova e inedita, e con esiti esilaranti!
Dall'acclamato autore di Scuola media, una nuova eroina dei tempi moderni, grintosa, intelligente e fuori dagli schemi.
«Un'avventura frenetica, divertente e piena di scienza» – The Wall Street Journal
«Un grande inizio per la nuova serie di James Patterson. La storia tratta argomenti seri come la perseveranza, l'amicizia, la creatività e l'identità senza mai perdere il suo tono vivace» – New York Times
«Il senso morale di Max, il suo amore per l'umanità e il suo spirito libero si contrappongono alla fredda immagine che abbiamo del genio "tutto formule e computer". Le scene di fuga sono elettrizzanti e, a ogni problema risolto, il personaggio di Max è sempre più interessante. Il finale promette un seguito. Non rimarrete delusi» – The Guardian
Maxine Einstein è una ragazzina orfana di 12 anni, ha una testa di capelli ricci sempre scomposti ed è la più gronde fan di Einstein. Max vive insieme ad altri senza tetto nelle soffitte accanto alle stalle del comune. Il suo grande amico si chiama e assomiglia a Morgan Freeman. È a lui che Max trasmette tutta la sua energia e le sue idee innovative, prima fra tutte, una nuova tecnica di riscaldamento ecologico per affrontare il freddo che arriva. Ben presto viene intercettata dal Dottor Zimm, un tipo poco raccomandabile che vuole sfruttare il suo genio. Verrà salvata da una istituzione internazionale che la porta in Israele insieme ad altri ragazzini superdotati e qui, grazie alla loro intelligenza e immaginazione, proveranno a salvare il mondo.
È inverno, fa freddo e le feste si avvicinano. I programmi di Greg? Starsene al calduccio in casa, ovviamente. Peccato che Mamma e Papà abbiano altri piani: una bella vacanza di famiglia su un’isola tropicale è quello che ci vuole. Spiagge, sole, delfini, gite in barca: un vero paradiso. Già, solo che stiamo parlando di Greg e della sua famiglia. Non penserete mica che fili tutto alla grande, vero? Basta finire dalla parte sbagliata dell’isola, e la vacanza da panico è pronta a cominciare!
Nove storie inedite raccontate dalla viva voce dei protagonisti dei Nove Mondi della mitologia norrena. Dettagli, curiosità, approfondimenti e segreti: per chi si è appena appassionato alla saga "Magnus Chase e gli dei di Asgard", per chi non ne ha mai abbastanza.
«Il narratore degli dei» - Publishers Weekly
Il Ragnarok, il Giorno del Giudizio, è stato scongiurato, ma nei Nove Mondi la quiete non è destinata a durare e per gli eroi del Valhalla le imprese non finiscono mai. Mentre Odino è alla ricerca di un nuovo capitano per le sue valchirie e Thor si accinge ad affrontare una corsa per i Nove Mondi, Magnus Chase si reca in visita dalla cugina Annabeth, non sapendo che i suoi compagni stanno per ritrovarsi in guai seri. Per uscirne vivi dovranno battere in astuzia temibili nemici: un gigante sanguinario alla difesa di uno strano uovo, un troll borioso dalle manie omicide, un nano vendicativo, un praticante di magia nera, e ancora, il segugio a guardia di Helheim e Nidhoggr, il drago che vive alla base di Yggdrasil rosicchiandone le radici. Fino al più temibile di tutti: Surt, il signore del fuoco, che sta già architettando un nuovo diabolico piano. Riusciranno gli amici di Magnus a evitare il Ragnarok prima del suo ritorno?